LA POLITICA DELLA GENTE E NON DELLE "BANCHE D'AFFARI" E DEI POLITICI-IMPRENDITORI Quello che è accaduto nell'ultimo anno e mezzo, nel PDL, è stato veramente uno degli spettacoli più inqualificabili e deprimenti a cui si potesse assistere. Il balletto del vai e vieni, " in e out " nel PDL, di personaggi inquietantii, avventurieri non solo della politica, bensì dell'esistenza, ha espresso un qualcosa di autenticamente ripugnante che ha totalmente compromesso il rapporto tra politica e gente comune. Ignobile, oltretutto, è stato l'atteggiamento dei politici, orientato a far credere che ci si potesse anche abituare a quei rituali squallidi e di aver fatto precipitare la politica, in una dimensione tra le più basse che si ricordino, nell'intera storia d'Italia. Anzi, aggiungerei, proprio nel bel mezzo del suo 150° anniversario. Tutto ciò ha disgustato e impresso la netta sensazione, nell'immaginario collettivo che la politica italiana ...