Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

SANREMO e La Lezione Politica del Professor Roberto Vecchioni

SANREMO e La Lezione Politica del Professor Roberto Vecchioni CAMBIARE MUSICA Roberto Vecchioni, professione docente di scuola superiore, cantautore per passione e per impegno politico, 61 anni e da quasi 40 sul palcoscenico della canzone d'autore italiana. Vecchioni ha vinto il 61° Festival di Sanremo. Vecchioni appartiene per convenzione e comportamenti a quell'elite' canora che per certi versi ha sempre snobbato Sanremo, identificando la popolare manifestazione italiana in un deprecabile teatrino, in cui da sempre vanno in scena il disimpegno e la banalità', tradotti in testi e musica.  Quasi mai gli appartenenti all'eletta schiera cantautorale (De Gregori, Venditti, Bennato, Guccini, Fossati, Vecchioni  ecc) si sono avvicinati alla competizione canora (se non in qualità' di ospiti), delineando una netta linea di demarcazione tra quella che e' considerata la canzone d'autore e la canzonetta disimpegnata, in cui cuore fa sempre rima con amore. Sovver...

ITALIA & POLITICA : PIZZA, AMORE & MANDOLINO……ma è proprio vero?I

La política italiana di questi tempi ci riporta al Paese di  PIZZA, AMORE & MANDOLINO  Siamo tanti piccoli De Sica che ballano con Sofia Loren  "Mambo Italiano" http://www.youtube.com/watch?v=3cK8b11kXT4 A nessuno di noi fa molto piacere, quando l'Italia viene, per così dire, connotata come terra della fatidica triade "pizza, amore e mandolino" che ampliando i concetti, sarebbe la terra del mangiare bene, dell'amore, del sentimento e della bella musica. Chi potrebbe dire di no ? E' vero e potremmo accettare senza disagio, l'accostamento a questo connotato edonistico-culinario, con cui il mondo ci dipinge. Ma a noi italiani non basta. Non siamo, certamente, solo quello espresso nella retorica triade. Non ci piace essere identificati solo con quel tipo di discipline, bensì vorremmo anche l'accostamento con altre più attuali e meno metafisiche tematiche. Vorremmo che ci si dipinga come il paese della cultura, della storia millenaristica, del c...