Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

POLITICA, ROTTAMAZIONI E QUALUNQUISMO. LA GENTE INVOCA UNA NUOVA CLASSE POLITICA

La gente vuole assolutamente disfarsi di questa classe politica. Non ci sono Santi che tengano. L'ha tollerata per anni, ha sperato, ha pregato, ha lesinato ed implorato aiuti ed aiutini dai politici, ma visto che oltre a non ottenere nulla, le cose andavano ancora peggio e che il peggio non era uguale per tutti e men che meno per i signori politici, a quel punto la gente comune ha operato quella che a gran voce i politici e certa stampa hanno definito la svolta qualunquista del popolo italiano.  Alcune sere fa GAD Lerner ha scomodato la nota valletta di Mike Bongiorno di Rischiatutto - Sabina Ciuffini - che porta sulle spalle una comoda parentela con colui che invento' "l'Uomo Qualunque" Guglielmo Giannini ed il relativo partito che subito dopo l'ultima guerra mondiale raccolse oltre il 15% dei consensi in Italia.  I "qualunquisti" di Giannini erano gente disorientata politicamente che si era rotta le balle e che diedero dimostrazione alla politi...

E' TEMPO DI RIVEDERE LA COSTITUZIONE ITALIANA. ANDARE OLTRE L'ARATRO, LA STELLA E L'ACQUA SANTA.

OGGI IN ITALIA CI SONO GIOVANI GOVERNATI DA VECCHI.  VECCHI CHE HANNO RUBATO LE RISORSE AI GIOVANI PER FAR INVECCHIARE LORO ANZITEMPO E RIMANERE GIOVANI ESSI STESSI, NONOSTANTE LA CONDANNA ANAGRAFICA CHE INCOMBE SU DI LORO. Il nostro bel paese ha bisogno di una completa opera di revisione ed ammodernamento. Non è antico – come meriterebbe di essere, viste e considerate le sue origini millenaristiche, i suoi fasti e le sue tradizioni che hanno ispirato e lasciato tracce su milioni di pagine, negli ultimi 2000 anni – di contro, è un paese soltanto vecchio e la sua vetustà ha una data ben precisa: il 22 dicembre 1947, data di approvazione della Costituzione Italiana. La nostra Costituzione è articolata in una struttura complessiva, generalmente condivisibile, in cui trovano espressione principi, idee, sentimenti, assolutamente accettabili ed universalistici. Tuttavia, vi è una parte cospicua della Carta Costituzionale, concernente quel segmento che disegna la struttur...