L'estinzione delle Idee
LA PROGRESSIVA PERDITA DELLA GEOMETRIA NELLA POLITICA
Dalla Politica sta via via scomparendo il senso dello Spazio. Si sta lentamente dissolvendo la spazialità intesa come elemento primordiale di rappresentazione e semplificazione delle dinamiche politiche. Si attenua la percezione delle superfici e di quei volumi geometrici, ove, per anni, sono state collocate l'ideologia, le idee e la loro traduzione in fatti. Uno spazio geometrico elementare, risultato, in estrema sintesi, di una dialettica semplice, comprensibile a tutti. Oltre alla perdita dello spazio nella sua generalità, sta prevalendo, negli ultimi anni, la scomparsa della segmentazione simmetrica degli spazi politici, secondo il modello geometrico che tradizionalmente ha distinto negli ultimi due secoli, con buona approssimazione, sinistra, centro-sinistra, centro, centrodestra e destra. Una semplificazione rappresentativa, solo apparentemente banale che non a caso, per oltre duecento anni, ha identificato la piattaforma ove collocare in maniera distinta e distinguibile, le idee cardine del pensiero politico moderno. Proprio quel pensiero che da alcuni anni stenta a fornire nuovi ed interessanti spunti di innovazione ed evoluzione.
MS
Dalla Politica sta via via scomparendo il senso dello Spazio. Si sta lentamente dissolvendo la spazialità intesa come elemento primordiale di rappresentazione e semplificazione delle dinamiche politiche. Si attenua la percezione delle superfici e di quei volumi geometrici, ove, per anni, sono state collocate l'ideologia, le idee e la loro traduzione in fatti. Uno spazio geometrico elementare, risultato, in estrema sintesi, di una dialettica semplice, comprensibile a tutti. Oltre alla perdita dello spazio nella sua generalità, sta prevalendo, negli ultimi anni, la scomparsa della segmentazione simmetrica degli spazi politici, secondo il modello geometrico che tradizionalmente ha distinto negli ultimi due secoli, con buona approssimazione, sinistra, centro-sinistra, centro, centrodestra e destra. Una semplificazione rappresentativa, solo apparentemente banale che non a caso, per oltre duecento anni, ha identificato la piattaforma ove collocare in maniera distinta e distinguibile, le idee cardine del pensiero politico moderno. Proprio quel pensiero che da alcuni anni stenta a fornire nuovi ed interessanti spunti di innovazione ed evoluzione.
MS
Commenti