Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2010

SENZAPUNTEGGIATURA

SenzaPunteggiatura Le lancette hanno rallentato e il tempo si è fermato …..Il mondo andava in senso antiorario, da destra verso sinistra , anticronologico… Poi compreso lo sbaglio le lancette hanno rallentato…si sono parlate tra loro.…si sono fermate e sono ripartite….Seguendo questa volta il senso giusto…Quello orario…. Cioè da da sinistra verso destra…. Il mondo si sta riposizionando in senso storico….in senso storico-materialista ….tutti esorcizzano Marx……Tutti alla ricerca della Particella di Higgs…ma cos’è la particella di Higgs ? è la particella di Dio ..quella che svelerà tutti i misteri …annullerà lo spazio…il tempo e tutte le dicotomie correlate…bene-male, caldo-freddo, destra-sinistra inclusa…ma nel frattempo in attesa della Particella di Dio……tutti stanno diventando di destra…il mondo è in marcia verso destra…l’Italia, la Francia, la Spagna, l’Olanda, Stati Uniti, ormai anche la Cina e forse anche Cuba….Tutti allineati, tutti in marcia…..aspettiamo gli altri.. quelli che sta...

La Cipolla Antropologica e l’Odore Culturale del Basilico

RAPIDE MODIFICAZIONI DEL PROFILO COMUNITARIO DEI MEDIO PICCOLI CENTRI ITALIANI SEMPRE PIU' EVIDENTI LE PREVISIONI DEL SOCIOLOGO TONNIES CHE  PRECONIZZO' LA TRASFORMAZIONE DEGLI AGGREGATI COMUNITARI IN SOCIETA' SEMPRE PIU' APERTE di Mas simo Scorretti I l fulcro di questo intervento e' rappresentato da un analisi genuina ed un po' alla mano di quanto, da ormai una decade, si sta verificando nei piccoli centri urbani di cui e' straordinariamente ricco il nostro paese. Ci riferiamo, in poche parole, allo stravolgimento del volto antropologico, originario dei piccoli centri, conseguente alla massiccia immigrazione, extracomunitaria e non, avvenuta in essi negli ultimi anni. Abbiamo preso come punto di riferimento, un medio piccolo centro sito alle porte di Roma che allo stato attuale conta circa 10.000 abitanti. Nel 1995 questo centro contava non piu' di 5000 abitanti. Da tempo si odono, qua e la in questo paese, gli echi sordi di una polemica strisciante e...

BERLUSCONI COSTRUISCE E FINI DE-COSTRUISCE PER RICOSTRUIRE - Fini interprete del decostruttivismo alla Derrida

Sembrerebbe proprio così: uno è uomo di sostanza e di progetto, costruttore e realizzatore, anche di sogni e l'altro è uomo di teoria e di politica, in apparenza poco concreto, orientato alla critica e alla demolizione o meglio alla "decostruzione" che dir si voglia.   L'uno vuole costruire il Ponte di Messina ed ha ricostruito in pochi mesi molti degli alloggi venuti giù a l'Aquila a causa del terremoto, mentre l'altro eccolo la a dare mazzate e picconate su PDL e su Berlusconi ed i propri progetti. Fini è oggi un uomo scontento, depresso, che deve subire le posizioni di una schiacciante maggioranza politica che alberga all'interno della sua stessa dimora. E mentre ieri, Fini, dettava le regole dei giochi e faceva il bello e cattivo tempo, senza ascoltare nessuno, all'interno della sua propria dimora di ieri, Alleanza Nazionale, oggi, eccolo li bloccato a rivendicare le medesime cose che lui non concedeva, quando altri le chiedevano. Deve essere vera...

BERLUSCONI ED IL SUPERMERCATO DELLA DESTRA ITALIANA

Con l'ennesima diaspora finiana si e' arricchita la varietà della mercanzia presente sugli scaffali del supermercato della destra italiana. Non c'è che l'imbarazzo della scelta. Abbondano i prodotti: dagli scatolari, ai conservati, ai prodotti freschi, semi freschi, alle primizie di stagione. Ce n'è per tutti i palati e per tutti i gusti. Provengono tutti, indifferentemente, da uno stesso progenitore, da un prodotto originale, DOC, anzi DOCG, confezionato più di sessant'anni fa, identificato ancora oggi con l'acronimo MSI. In questa sigla storica si concentrarono la volontà, il pensiero, le idee, le azioni e l'espressione politica post fascista e parlamentare della DESTRA ITALIANA. Tutti uniti, nella memoria e nel ricordo, ma anche nella determinazione solida, coerente di un nuovo filone politico, in cui la destra rappresentasse una fase irrinunciabile ed insopprimibile, anche nell'emarginazione in cui fu costretta, della storia politica italiana. Il...