TERZOPOLISMO: METODO RAPIDO DI CONQUISTA DEL POTERE CON POCO CONSENSO
Nessuno puo’ negare che la primogenitura del terzopolismo, in epoca post tangentopoli, spetta di diritto al democristiano Casini, gran meaestro di inciuciologia politica e teorico di lungo corso dell’assiomatica asserzione ”tanto potere con poco consenso”. Dopo il fragoroso crollo della DC, all’inizio degli anni ’90, sotto i fendenti di Di Pietro e Soci, tra la polvere e le macerie si materializzo’ PF Casini, poi spunto’ Buttiglione e a questi si aggregarono tutte le seconde linee DC, gia’ operanti nelle segreterie politiche delle prime linee, durante la prima Repubblica. Si capi’ subito, alle elezioni del 1994 che il periodo dei grandi fasti democristiani era finito e che dalle ceneri dell’araba fenice sarebbe rinato ben poco. Lontani erano i traguardi elettorali a due cifre di percentuale. Casini inizio’ a farsene una ragione e capì ben presto che con la morte certificata della DC, sarebbe stato condannato, vita natural durante, solo alla sua permanente commemorazione. C...