8 MARZO : MIMOSE & VIOLENZA

Chissà' se il pluriomicida che alcuni giorni fa ha posto fine all'esistenza di quattro persone, tra cui due donne e due uomini, oggi avrebbe portato un ramo di mimosa alla sua ex moglie da cui aveva avute tre figli ? Chissà se era nelle sue corde esprimere un gesto che e' divenuto un rituale che al momento riesce a fare felici soprattutto i tanti fiorai disseminati nelle tante citta' italiane ?
Fiori e Violenza sono l'antinomia che si trova a vivere la realta' italiana e non solo, in cui sempre piu' spesso le donne rappresentano il bersaglio di una furia cieca, ottusa, irragionevole che porta gli uomini a scagliarsi violentemente contro le donne, fino alle estreme conseguenze. Non passa giorno che non si registrino casi di aggressioni, di violenza generica piu' o meno grave e di omicidi che hanno le donne come vittime. E' proprio vero, viviamo in una societa' in cui sempre piu' spesso si bloccano o saltano i meccanismi di controllo e di convivenza civile che dovrebbero rappresentare il frutto indiscutibile di migliaia di anni di evoluzione e crescita sociale di una civilta'- quella occidentale - che predica da un lato amore, pace e convivenza civile e dall'altra violenza, sopraffazione e dominio. Sono le due facce della stessa medaglia. Una societa' in cui chi piu' chi meno, vive il duplice ruolo di Dottor Jekyll e Mister Hide. Una societa' ed i suoi derivati che di giorno ci insegnano i dettami e le regole e di notte il metodo per aggirarle e per trasgredire alle medesime. Una societa' che spinge ad andare oltre, a tracimare, ad esondare che ti porta ad utilizzare paradigmi in cui la violenza e' rappresentata in tutte le sue espressioni piu' deteriori, ma che poi nel momento in cui - perdendo l'orientamento - taluni esondano, tracimano, debordano, ecco che la societa' dell'ambiguità estrema, della fiction, dei reality e della farsa, si riappropria dei propri canoni tradizionali, ispirati all'atteggiamento declaratorio, sanzionatorio, ipocrita per farci notare, quanto sia sbagliato seguire quei canoni espressivi che in molti si affanno ad "insegnarci" sin da quando sediamo, timidamente, sui banchi di scuola.
La Societa' dell'ipocrisia estrema e quella in cui tutti siamo immersi. In cui tutti recitiamo una parte importante.
Fiori alle donne l'otto di Marzo!
Ma da domani si ricomincia.
Botte da orbi ?

MASSIMO SCORRETTI

Commenti

Post popolari in questo blog

LA SMOLECOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA ITALIANA

NUOVE IDEE PER LA POLITICA. DE-COSTRUIRE PER RITROVARE SEMPLICITA' E CREATIVITA'

LA CADUTA DI BERLUSCONI E LA POLITICA. ATTENZIONE A NON FARE UN PASSO INDIETRO INVECE CHE UN "PASSO IN AVANTI"